Sempre più aziende organizzano attività di Team Building per i propri dipendenti, una formula che si è dimostrata efficace nel migliorare le loro prestazioni e motivazione.
Non è uno strumento nuovo. Sono passati molti anni da quando i dipartimenti delle risorse umane delle grandi aziende hanno iniziato a utilizzare questa tecnica, anche se in linea di principio solo per promuovere le relazioni interpersonali tra manager e dirigenti delle aziende. Il successo dell'idea fu tale che fu presto trasferita al resto dei dipendenti.
Ed è che in questo periodo è stato dimostrato che questo tipo di attività non è un semplice hobby, ma serve a rafforzare i valori di squadra contribuendo a migliorare la crescita personale e professionale di coloro che vi prendono parte.
Da dove nasce il concetto di Team Building?
Sebbene possa essere scioccante, le origini del Team Buinding risalgono a un secolo fa. Negli anni '20, uno psicologo sociale e scrittore William McDougal pubblicò un libro intitolato The Group Mind. Questa è la prima volta che qualcuno sottolinea l'importanza di formare team di lavoro produttivi per le aziende.
I lavoratori ottengono risultati migliori quando sono motivati e quando c'è "spirito di squadra" tra loro. La teoria fu dimostrata nel 1927 da una serie di test in una fabbrica elettrica di Chicago. Sono i cosiddetti esperimenti di Hawthorne, considerati le prime esperienze di Team Building della storia.
Per la prima volta sono stati presi in considerazione concetti come motivazione, leadership e coesione di gruppo, che sono intimamente legati alla produttività. Il miglioramento dell'ambiente di lavoro con eventi interni (attività ricreative, incontri informali o attività all'aperto) si è rivelato un nuovo modo di investire nel miglioramento dell'azienda stessa.
Obiettivi di team building
Una sessione di Team Building dovrebbe sempre avere l'obiettivo di migliorare la produttività dei lavoratori attraverso la motivazione e la coesione. Per raggiungere questo obiettivo principale, devono prima essere raggiunti altri risultati minori che vanno nella stessa direzione. Collaboriamo con loro nelle attività che organizziamo attraverso Micol Lux Events:
- Creare un forte team
Una squadra è più di un semplice gruppo di persone che lavorano nello stesso luogo. Le vere squadre sono macchine ben oliate in cui tutti i pezzi lavorano per un obiettivo comune. Il Team Building è far imparare ai lavoratori a conoscersi ea collaborare tra loro.
- Senso di appartenenza
Abbiamo tutti bisogno di sentire che siamo parte di qualcosa. Siamo egoisti per natura, ma questo egoismo può essere canalizzato in modo positivo. Un lavoratore ha bisogno di sentirsi riconosciuto e "amato" sia dall'azienda che dai suoi colleghi. Non dimenticare questo aspetto quando costruisci una squadra.
- Comunicazione
Lavorare in modo coordinato ed efficace è impossibile senza comunicazione. Un buon team di lavoro è composto da persone che sanno ascoltare, scambiare idee e anche cambiare idea se necessario. La comunicazione è un'altra area che può essere migliorata grazie a determinate dinamiche di Team Building.
- Pensare positivo
È anche compito del Team Building promuovere un atteggiamento positivo tra tutti i membri del team e anche nei confronti dell'organizzazione. Nessun obiettivo può essere raggiunto senza volontà e buona volontà.