02·11·2020
Cos'è un Community Manager e perché è così importante per la tua attività?

Negli ultimi anni la professione di Community Manager ha acquisito molto peso nel mondo degli affari. In un mondo sempre più connesso e competitivo, molte volte la differenza tra il successo e il fallimento di un progetto o di un prodotto sta nel raggiungere la necessaria visibilità su Internet e raggiungere efficacemente il target di riferimento.

 

Il raggiungimento di questi obiettivi dipende quasi interamente dalla gestione della comunità, un compito molto più complicato di quanto possa sembrare e che richiede l'assistenza di buoni professionisti.

Tra i servizi alle imprese che offriamo a Micol Lux Events, ci sono anche Pubbliche Relazioni e Community Manager. Di seguito spiegheremo più o meno in cosa consiste questo lavoro e perché è così importante per il successo, la buona immagine e il corretto funzionamento della vostra attività, qualunque sia il suo settore.

 

Cosa fa un Community Manager?

 

Il termine Community Manager (CM) viene utilizzato in inglese per definire il professionista incaricato di gestire la presenza di un'azienda o entità nei social network. Tra le sue funzioni principali ci sono quelle di gestire i diversi profili e di interagire con il pubblico.

 

In modo più ampio, si può anche dire che questi compiti contribuiscono alla costruzione di una certa immagine di marca.

Ovviamente, il tipo di compiti svolti può essere più meno ampio, a seconda dei casi. Questi sono i più importanti:
 

 

1. Pubblicare comunicazioni aziendali attraverso i diversi RR.SS., adattando lo stile e la presentazione del messaggio a ciascuna rete e ad ogni tipologia di destinatario. Nonostante il messaggio sia lo stesso, il modo di presentarlo sarà diverso in un network professionale come LinkedIn che in uno più informale come Instagram.

 

2. Rispondere ai messaggi degli utenti, tenendo sempre presente che il CM parla a nome dell'azienda ed è quindi responsabile della sua buona immagine.

 

3. Raccogliere e classificare i messaggi che gli utenti inviano all'azienda, nonché fare eco alle menzioni o alle pubblicazioni che si riferiscono ad essa indirettamente. L'informazione è potere: devi sapere cosa si dice di noi (il bene e il male) per poter rispondere o reagire in modo appropriato.

 

4. Collaborare o persino progettare strategie di contenuto, un compito enorme che copre molti aspetti, dalla scelta dell'immagine del marchio alla creazione dei propri contenuti o alla collaborazione con altri media.

 

Il profilo ideale di un Community Manager

 

Da tutto quanto sopra si deduce che il profilo ideale di un Community Manager è quello di una persona propositiva, versatile, responsabile e capace di collaborare con altri professionisti (come grafici, editori, illustratori, ecc.) Fondamentalmente, devi avere le seguenti abilità:

  • Abilità comunicative.
  • Empatia (essenziale per fornire una risposta adeguata alle richieste degli utenti).
  • Capacità organizzative.
  • Capacità analitica.
  • Lavoro di squadra.

 

A questo elenco si potrebbe aggiungere un elemento in più, anche se non per questo meno importante: conoscere l'azienda, i suoi valori e obiettivi, oltre ad avere una certa conoscenza del settore in cui svolge la propria attività.

Non è sempre facile trovare qualcuno che risponda a tutte queste caratteristiche, ma è facile farsi consigliare da aziende specializzate in comunicazione e organizzazione, come Micol Lux Events

 

Metti in buone mani l'immagine della tua attività e la sua presenza nelle reti.

 

Contate su di noi per raggiungere questo obiettivo.

 

Continua a leggere