03·08·2020
Isole Baleari, un clima privilegiato tutto l'anno


 


Oltre al suo patrimonio naturale e culturale, alla bellezza dei suoi paesaggi, alle sue moderne infrastrutture turistiche e all'alto indice di qualità di vita, esiste un motivo convincente che attira viaggiatori da tutto il mondo verso le Isole Baleari: il suo clima privilegiato.
 


Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera si offrono come un perfetto paradiso mediterraneo che può essere goduto tutto l'anno, e non solo in estate, come molti credono.
 


Queste sono le Isole Baleari che Micol Lux Events vuole mostrare ai suoi clienti, una destinazione da sogno dove regna il bel tempo e dove ogni isola ha la sua personalità e conserva la sua essenza.
 

 

null

 


Più di 300 giorni di sole all'anno
 


Le isole godono di un clima mediterraneo marittimo. Le temperature sono miti durante tutto l'anno, calde in estate e moderate in inverno. Questo, sommato a una media di 300 giorni di sole all'anno, rende le Isole Baleari una delle regioni d'Europa con il clima più piacevole.
 

 


Essere un arcipelago ha alcuni vantaggi: il mare funge da fattore di regolazione della temperatura e impedisce che la stagionalità termica sia marcata come in altre parti del continente situate alla stessa latitudine.

 

Insieme alla bellezza delle spiagge, l'altro aspetto particolarmente interessante per coloro che viaggiano alle Isole Baleari in cerca di vacanze è la temperatura dell'acqua, che da giugno a novembre è sempre sopra i 20º C. Ideale per fare il bagno e nuotare in le sue acque cristalline.

 


I venti delle isole
 

 


La brezza marina, che a Maiorca è conosciuta come Embat, è un vento leggero che origina localmente a causa del riscaldamento diurno della terra rispetto al mare. L'aria che si riscalda sulla terra sale, attirando l'aria marittima più fresca verso la costa, raffreddando così l'atmosfera nei giorni più caldi.

 

Se parliamo di venti, Minorca merita un capitolo a parte. La più orientale delle Isole Baleari è conosciuta come "l'isola del vento" perché il vento del nord, il famoso Tramuntana, soffia fortemente in tutta l'isola per gran parte dell'anno, la cui geografia è prevalentemente piatta e priva di grandi montagne.

 


Occasionalmente, le masse di aria calda provenienti dal Sahara non così lontano raggiungono anche le Isole Baleari, portando venti caldi e giorni molto afosi in determinati periodi dell'estate.
 

 


Quando piove alle Isole Baleari?
 

 


Le Isole Baleari sono una destinazione soleggiata con cieli blu, tuttavia ciò non significa in alcun modo che non piova mai sulle isole. In ogni caso, va anche notato che queste precipitazioni sono piuttosto scarse e stagionali.
 

 


La piovosità media annua delle Isole Baleari varia da 350 mm a 650 mm, a seconda dell'anno e dell'area. Ad esempio, piove sempre di più a Minorca e nel nord di Maiorca, le aree in cui il paesaggio è più verde, rispetto a Ibiza e Formentera, isole un po 'più secche.
 

 


La maggior parte delle precipitazioni è solitamente concentrata nei mesi autunnali, quando si verificano spesso piogge torrenziali particolarmente intense.
 

 


Le nevicate sono molto rare, ma quando lo fanno dipingono di bianco le cime della Serra de Tramuntana a Maiorca, offrendo sia ai locali che ai visitatori uno spettacolo meraviglioso.
 

 

 

Continua a leggere